Fantini per #GiubileoIndustria

L'azienda impegnata in progetti benefici in Africa e sul proprio territorio

16 feb 2016

l.a.

Fantini dal 1946 a Pella, sulle sponde del Lago d'Orta, produce rubinetti e accessori da bagno. E' una "fabbrica del design italiano".

Fantini ha realizzato dal 2012 al 2014 il progetto "100 Fontane Fantini for Africa", la costruzione dell'acquedotto in Burundi, nell'area di Masango, per portare acqua pulita. 12 sorgenti di acqua nella roccia, 27 chilometri di acquedotto e 130 fontane oggi portano acqua pulita a circa 25.000 persone a una distanza massima dalle case di 10 minuti a piedi. Andare a prendere l'acqua molto lontano dai villaggi era un'operazione affidata soprattutto ai bambini che ora, grazie alla costruzione dell'acquedotto che ha portato l'acqua vicino alle case, possono frequentare la scuola gettando le basi per un futuro migliore.

Fantini è impegnata anche sul proprio territorio per un progetto ambientale del Cnr legato al tema dell'acqua, sostenendo il monitoraggio in tempo reale delle acque dei Laghi Maggiore e Orta, "il più importante progetto europeo di questo tipo" dice Daniela Fantini, Ceo. "Da sempre la mia famiglia e la nostra azienda sono strettamente legati alla vita di questo Lago, il Lago d'Orta. Ho vissuto personalmente negli anni scorsi il passaggio dalla condizione del lago batteriologicamente morto, non balneabile, alla sua nuova vita attraverso l'operazione di disinquinamento che è stata fatta e che ha restituito il lago al territorio in tutta la sua bellezza e fruibilità. Monitorare la qualità dell'acqua, farla conoscere aiuta a sensibilizzare maggiormente le persone e a comprendere la necessità di salvaguardarla come un bene prezioso".


Edilizia, Industria, giubileoindustria