Una crescita sostenibile, principio della nostra identità
11 feb 2016
«Perseguire una crescita sostenibile è il principio alla base della nostra identità» dichiara Marco Nocivelli, Amministratore Delegato di Epta, Gruppo multinazionale specializzato nella refrigerazione commerciale «Significa per noi implementare un percorso di sviluppo condiviso, metodi e comportamenti che garantiscano un giusto equilibrio tra innovazione, qualità e salvaguardia del territorio, a favore di un miglioramento del benessere sia dei dipendenti che della qualità della vita dell'intera collettività».
Attenzione all'ambiente, tutela e promozione delle risorse umane, partecipazione ad iniziative che trasmettono valori etico-sociali: sono quest gli elementi chiave alla base del terzo Corporate Social Responsibility Report presentato da Epta nel 2015. Un documento ricco di progetti concreti, tra cui spicca la collaborazione con il Fai, in qualità di Corporate Golden Donor. «Epta condivide la mission del Fondo Ambiente Italiano e la sua ambiziosa sfida di rendere accessibili a tutti gli splendidi gioielli delle nostre terre, risorsa fondamentale su cui investire per far rinascere e veder valorizzato il nostro Paese. Promuovere la conoscenza ed il rispetto della collettività verso il territorio è per noi un obiettivo strategico: siamo orgogliosi di contribuire a fianco del Fai a rendere l'Italia un luogo più bello dove vivere, lavorare e crescere i nostri figli» continua Marco Nocivelli.
Ulteriore conferma del committment del Gruppo sono i numerosi riconoscimenti ricevuti, tra cui spiccano l'Ecocare 2014, conferito per l'ecosostenibilità dello stabilimento Costan di Belluno, il premio Eco-conception 2015 o il prestigioso Janus de L'Industrie 2013 e 2014, che hanno premiato i banchi refrigerati Bonnet Névé SkyView della RevUP Family e Impact per il basso impatto ambientale ed il design innovativo.
L'interesse per l'ambiente va di pari passo con l'attenzione verso le risorse umane, vero cuore dell'Azienda. Il Gruppo, che conta 4000 dipendenti in oltre 35 Paesi, mira a creare un luogo di lavoro motivante, che punta allo sviluppo di competenze e capacità, per una crescita responsabile, nel rispetto delle differenze interpersonali. In tal senso, Epta promuove corsi volti a formare professionisti presso il CO2 Training Centre in Inghilterra. Infine, si impegna a garantire la massima tutela della salute dei propri lavoratori promuovendo il progetto "Epta for safety", un piano che, in linea con la certificazione OHSAS 18001:2007 conseguita dalla maggior parte degli stabilimenti di Epta, è volto a rafforzare una cultura fondata sulla sicurezza.
Alimentare, Industria, giubileoindustria