La sostenibilità ambientale si accompagna alla sostenibilità per le persone
11 feb 2016
l.a.
Le attività produttive di Ifi, che sta disegnando la storia dell'arredo per i locali food&beverage, sono da oltre 50 anni tutte dislocate sul territorio italiano e rispettano l'aria, l'acqua e la terra con le quali vengono in contatto perché sono completamente ecocompatibili. L'azienda sta per ricevere la certificazione ISO14000. Abbiamo incontrato Gianfranco Tonti, Presidente Ifi.
"La sostenibilità ambientale si accompagna alla sostenibilità per le persone". Dal 2000 al 2005 Ifi ha progettato la Tonda, la prima vetrina gelato rotonda e rotante (selezionata dalla Collezione Farnesina Design), che permette agli addetti che servono il gelato di evitare malattie professionali molto diffuse nel settore perché pensata per l'ergonomia e il benessere dell'operatore. "Si progettano valore e utilità in quanto risposta a dei bisogni". L'Acoustic Comfort System, realizzato per diminuire il rumore dei compressori frigoriferi nelle vetrine gelateria, va sempre in questa direzione. "L'azienda intende sempre più essere utile a coloro a cui si rivolge. IFI da sempre identifica nell'innovazione, ricerca e design-utile le traiettorie del proprio percorso di impresa".
Uno degli obiettivi dell'industria manifatturiera è fare cose buone ben fatte e belle.
"Abbiamo avviato un progetto, Start Up, a favore dei giovani disoccupati, per dare loro un progetto di vita. Abbiamo creato le condizioni per iniziare con un budget contenuto una propria attività professionale, abbattendo una delle voci di spesa più onerose per un locale pubblico: il banco. Circa un migliaio di giovani hanno accolto questa nostra proposta in Italia e all'estero. Ifi ha a cuore i giovani: ogni anno ospitiamo centinaia di studenti, dalle scuole medie agli istituti di design, per aiutarli nella loro formazione".
"L'attenzione al territorio si è concretizzata in particolare nella pista ciclopedonale di 6km lungo il fiume Foglia che abbiamo donato alla città di Pesaro, oggi frequentata da circa 1000 persone al giorno".
Alimentare, Industria, giubileoindustria