Cambiamenti climatici e strategie condivise

Con una temperatura superficiale di +1,02 °C sulla media del periodo 1991- 2020 e il meridione soggetto a valori maggiori, specie in Spagna e in Grecia, i dati diffusi a inizio gennaio dal C3S, Copernicus Climate Change Service europeo, dicono che per l’Europa il 2023 è stato un anno molto critico, il secondo più caldo dell’ultimo cinquantennio, dopo il 2020 (+1,19). Un risultato coerente con il trend del surriscaldamento in corso che Copernicus monitora, unitamente agli altri dati meteorologici e climatici, compresa la riduzione dello spessore dei ghiacciai, diminuito mediamente negli ultimi 25 anni di decine di metri, con una perdita in volume di circa 900 chilometri cubi. Cambiamenti evidenti e tangibili, dunque, che appaiono in crescita e irreversibili e che hanno indotto dieci anni fa l’Ue a predisporre una strategia di adattamento per fronteggiare la situazione con l’attuazione di provvedimenti finalizzati ad accrescere la resilienza del Vecchio Continente.

di Pierangelo Andreini - Vicepresidente ATI

17 lug 2024

Sed ut perspiciatis unde omnis iste natus error sit voluptatem accusantium doloremque laudantium, totam rem aperiam, eaque ipsa quae ab illo inventore veritatis et quasi architecto beatae vitae dicta sunt explicabo.

Lorem ipsum dolor sit amet.

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO