Non è una questione per pochi
Negli Stati Uniti, più precisamente a Los Angeles, alcune compagnie assicurative hanno iniziato a rifiutare la copertura di abitazioni, visto l’elevato rischio associato al cambiamento climatico. Un fenomeno analogo si sta verificando in Italia in ambito agricolo, dove alcune importanti assicurazioni stanno escludendo dai loro servizi la copertura contro la grandine. Tuttavia, le motivazioni alla base di questi rifiuti variano significativamente. Nel caso di Los Angeles, il problema è legato principalmente al valore elevato degli immobili e alla crescente frequenza di eventi estremi che aumentano il rischio per gli assicuratori.
di Daniele Bettini