15 milioni di investimenti per il Gruppo Rossi

In tempo di crisi l'azienda scommette sulle nuove tecnologie

21 lug 2015

15 milioni di euro investiti in nuove tecnologie. Questo il piano del Gruppo Rossi, uno tra i maggiori gruppi industriali nella produzione e commercializzazione di riduttori, motoriduttori e motori elettrici. Rossi ha stabilimenti di produzione in tutto il mondo, ma mantiene un fondamentale presidio anche sul nostro territorio, con le due sedi di Modena e di Ganaceto. Nonostante la crisi degli ultimi anni gli obiettivi di crescita del Gruppo Rossi non hanno perso energia.

«Veniamo da anni difficili, sia per l'economia in generale sia per il settore metalmeccanico in particolare – spiega il Presidente di Rossi S.p.A., Giovanni Volpi - La crisi economica, iniziata nell'ormai lontano 2008, fa ancora sentire il suo peso. Dobbiamo cambiare, individuare le giuste priorità e strategie e metterle in atto. La competitività deve essere al centro dei nostri processi decisionali, se vogliamo veramente migliorare il nostro "business environment", creare una base industriale forte e innovativa, ridurre lo spreco di risorse, portare maggior valore ai nostri stakeholders».

E questa sistematica proiezione in avanti consente di trarre impulso anche nelle condizioni sfavorevoli: «È proprio in tempo di crisi che nascono nuove idee – continua Volpi - e si tracciano nuove rotte. Nel formulare le nostre strategie, siamo consapevoli che l'ambiente competitivo cambierà continuamente, così come i bisogni dei clienti, e i vantaggi distintivi si ridurranno. Le aziende che rimarranno sul mercato dovranno interpretare i cambiamenti, anticiparli o almeno adeguarsi velocemente agli stessi. Il nostro successo dipenderà dalla nostra capacità di definire e di attuare un valido piano per accrescere continuamente la nostra competitività e rendere più efficace il rapporto di collaborazione tra la nostra organizzazione e i clienti e fornitori attraverso una migliore conoscenza del mercato, prodotti di elevata qualità e affidabilità, soluzioni innovative, minori costi operativi, livelli di servizio adeguato e un ottimo rapporto prezzo/valore»

Rossi aspira dunque a essere uno tra i costruttori di riduttori più importanti a livello internazionale, e per raggiungere questo obiettivo ha previsto un importante piano di investimenti in nuove tecnologie, pari a circa 15 milioni di euro, che verrà realizzato entro l'anno e interesserà gli stabilimenti dell'area modenese e quelli di Lecce.

«Abbiamo anche avviato un programma teso a rafforzare la nostra presenza sui mercati esteri, sia per la parte commerciale, sia per quella produttiva e di assemblaggio – conclude Volpi - Negli ultimi due anni abbiamo aperto nuove filiali in Malesia, Sud Africa, Benelux, Turchia e Polonia. E' in corso l'ampliamento delle attività produttive in Cina, l'inaugurazione di un nuovo stabilimento negli USA e l'apertura di una filiale in Brasile».

Industria varia, Industria, Gruppo Rossi